News
Il poema metteva in risalto come nella composizione paesaggistica diventava importante "l’antica rovina, il cottage isolato, la grande quercia, l’aspra roccia e il limpido ruscello", quali elementi di ...
Giornata internazionale delle persone con disabilità: Franco Bettoni - L'inclusione sociale e lavorativa è importante ...
L’opera invita il pubblico a interagire con la proiezione di eteree corolle di dente di leone, attraverso un gesto semplice e universale: il soffio. Catturando il suono del respiro tramite un ...
L'Intelligenza Artificiale al centro del nuovo modello industriale - Rapporto Annuale dell'Osservatorio Permanente ...
Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito sono disponibili, dal 4 giugno 2025, le commissioni dell’Esame conclusivo del II ciclo di istruzione. L’apposito motore di ricerca con le ...
Il Maggio dei Libri 2025 - 15esima edizioneSe leggo penso. E se penso allora sono, sento e faccio. Animato dalla convinzione che i libri siano lo strumento principale per sviluppare il pensiero, ...
La Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua XI edizione, è un evento nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di ...
Rai ed i suoi 919 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo ...
La Camera dei Deputati il 31 luglio 2024 ha approvato in via definitiva il Ddl di riforma dell’istruzione tecnico-professionale, che introduce il modello della filiera del 4+2. È una giornata ...
“La fisica del sublime. G. A. Rol tra scienza e spiritualità”, il nuovo Speciale di Raiscuola dedicato alle frontiere, alle domande e alle possibilità degli studi sulla fisica quantistica, si pone ...
Il 7 febbraio è la Giornata contro il bullismo e il cybullismo, un fenomeno in preoccupante crescita che riguarda soprattutto giovani e giovanissimi ma non solo. Istituita nel 2017 su iniziativa del ...
Il 21 ottobre 2023 si è svolta, presso l’Istituto Francese di Roma a cura dell'associazione Dopolavoro Matematico, una conferenza dal titolo emblematico: Quale scuola per salvare la democrazia? Ospite ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results