Il Consiglio dei ministri del 4 aprile 2025 ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ...
È costituzionalmente illegittima la norma del decreto-legge numero 2 del 2023 (il cosiddetto “decreto Priolo”), che ha ...
Fino al 30 aprile 2025, i datori di lavoro privati che hanno conseguito la certificazione della parità di genere, entro e non ...
Con la risoluzione n. 23/E del 3 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate, modificando le indicazioni precedentemente rese, ha ...
Dimissioni per fatti concludenti in chiaro dopo la circolare n. 6/2025 del Ministro del Lavoro. In particolare, sono state ...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato la consultazione pubblica sulla proposta di disciplina che ...
Nella sentenza resa nella Causa C‑232/24 la Corte di Giustizia dell’UE ha sottolineato che l’eccezione all’esenzione dall’IVA ...
Dopo l’interpretazione autentica della legge n. 203 del 2024 arrivano anche le istruzioni del Ministero del Lavoro utili per ...
Il credito IVA relativo al primo trimestre 2025 può essere chiesto a rimborso o in compensazione entro il 30 aprile, ...
Trova collocazione nel modello Redditi Persone Fisiche 2025, ma anche nel modello 730/2025, la nuova detassazione IRPEF dei ...
La Cassa dei Dottori Commercialisti mette a disposizione dei propri iscritti 2,5 milioni di euro per sostenere i propri ...
Con la firma di un protocollo d’intesa tra Consiglio Nazionale dei Commercialisti e la procura del Tribunale di Trani, prende ...