Sarà intronizzato sabato 15 novembre, nella cattedrale della Santissima Trinità di Blaj, in Romania, il nuovo capo della ...
Incontri che cambiano. È quello che ci racconta Andrea Di Stefano nel suo nuovo film “Il Maestro”, nelle sale dal 13 novembre ...
Sulla Via di Damasco, domenica 9 novembre, ore 7.30, Rai Tre, torna a riflettere su un tema che allarma ogni angolo del mondo ...
“Ascolta” è il claim scelto dalla Caritas diocesana di Lucca per la Giornata mondiale dei poveri, che si celebrerà domenica ...
Come ogni anno, la Conferenza episcopale marchigiana (Cem) aderisce alla Giornata mondiale del turismo, giunta alla 46ª ...
“Il lavoro deve essere una fonte di speranza e di vita, che permetta di esprimere la creatività dell’individuo e la sua capacità di fare del bene”. Con queste parole Leone XIV ha lanciato un appello p ...
L’influenza dei conflitti in corso nella regione sulle comunità, sulle attività pastorali, sulle famiglie, sulle scuole e sul lavoro, le relazioni ecumeniche e il dialogo interreligioso: sono stati al ...
“La Chiesa vuole mettersi in ascolto, lavorare in collaborazione con le istituzioni civili e con la vita associativa”, ha dichiarato il card. Jean-Marc Aveline, presidente della Conferenza episcopale ...
“La speranza del Giubileo nasce dalle sorprese di Dio”. Con queste parole Leone XIV ha aperto la catechesi dell’Udienza ...
“Isidore Bakanja è un testimone che ha spezzato la catena del male”. Lo ha affermato Leone XIV durante la catechesi ...
(dall’inviato a Camaldoli) “La visione religiosa di un Papa americano: Leone XIV” è stato il tema affrontato in una delle sessioni del convegno di Camaldoli su “Cristianesimo e coscienza dell’Europa”.
(dall’inviato a Camaldoli) “Attualmente la cancel culture è rafforzata dal movimento woke, questo ‘risveglio’ promosso dalle ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results