è stato ritrovato nella grotta di Lamalunga quello che è stato chiamato l’Uomo di Altamura: si tratta di un Homo neanderthalensis di cui si ha contezza al Centro Visite Lamalunga allestito in ...
Le prime testimonianze risalgono alla preistoria, con l’uomo di Neanderthal che fu capace di costruire flauti utilizzando ossa di animali. Lo stesso uomo imitava, attraverso il proprio fischio ...
Oppure – siccome ci siamo evoluti rispetto all’uomo di Neanderthal – diffondere voce che il Papa è morto. Scandalizzarsi? Soltanto chi non ha mai aperto la Scrittura lo farebbe ...
L’interazione con altre specie umane come i Neanderthal, l’impatto delle migrazioni e dei cambiamenti climatici: in un saggio per Solferino il viaggio di Telmo Pievani e Giuseppe Remuzzi nell’evoluzio ...
Il Circeo è considerata una tra le mete turistiche più affascinanti del Lazio. Uno spettacolo paesaggistico davvero degno di ...
Nei siti paleolitici del Circeo cento anni fa l’archeologo Alberto Blanc ha scoperto l’uomo di Neanderthal. Poi scavi e studi sono proseguiti ed ora è stato ufficialmente annunciato che la zona può ...
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ginosa: A ventotto anni dall’avvio delle indagini archeologiche presso il Riparo l’Oscurusciuto di Ginosa, saranno presentati i recenti risultati ...
Diverse grotte, infatti, hanno restituito resti umani risalenti al Paleolitico e riferibili sia all’uomo di Neanderthal che all’uomo anatomicamente moderno (Homo sapiens). Grotta Breuil ...