I segni d'acqua saranno guidati dall'istinto, ma dovranno evitare illusioni. Di seguito, un tarocco per ogni segno in linea con le previsioni zodiacali. Gamer si nasce, podcaster si diventa.
"Le nostre montagne non sono solo un patrimonio naturale straordinario, ma anche un motore economico fondamentale. Il settore sciistico rappresenta un comparto strategico per il Piemonte, lo ...
"Stiamo commercializzando arance tarocco tardive in minori quantitativi rispetto alla media, a causa del susseguirsi di eventi climatici avversi che hanno provocato parecchia cascola. Quindi con i ...
PINEROLO – Questa mattina, il Piemonte si è risvegliato sotto una fitta neve fresca, frutto di un peggioramento delle condizioni meteorologiche che ha colpito gran parte delle valli alpine e ...
Appuntamento consueto con la nostra rubrica sui proverbi, curata da Giornarunner, piemontese doc, astigiana d’adozione, cresciuta correndo tra Langhe e Roero. In occasione del 25 marzo ...
All’Auditorium della Banca di Asti (ad Asti), un confronto sulle sfide e le opportunità del settore vitivinicolo piemontese. Tra i relatori, produttori, economisti e rappresentanti delle istituzioni.
«La sanità piemontese è a un passo dal baratro finanziario e il silenzio della Giunta regionale è inaccettabile». È questo l’allarme lanciato da Gianna Pentenero, presidente del Gruppo Pd in Consiglio ...
Continuano i segnali di allarme che l’economia piemontese lancia attraverso dati relativi a produttività e competitività, offrendo un prospetto allarmante su una falsariga negativa che sta mettendo in ...
Un po' come la Grissinopoli, la Pizza al padellino, il Gran bollito piemontese o il vitello tonnato (che il Corriere Torino ha raccontato fornendo gli attuali indirizzi migliori), magari da cercare in ...
A Canale Davide Palluda, stella Michelin all’Enoteca, racconta la sua versione servita all'Enoteca di Canale, bel borgo del vino: «Mi ha sfidato a farla Matteo Correggia, produttore di vino roerino, ...
«I dazi annunciati dagli Stati Uniti rappresentano una minaccia gravissima per il settore vitivinicolo piemontese, che costituisce un pilastro dell’economia delle nostre province e di tutta la ...
Coop. "Considerato che ci troviamo pertanto ad avere una ridotta disponibilità di agrumi rispetto a marzo 2024 - spiega Giovanni Scavo - la partita si giocherà sulle varietà tardive, parliamo del ...