News

L'artrite reumatoide (AR) è una malattia autoimmune cronica che colpisce principalmente le articolazioni sinoviali, causando infiammazione persistente, dolore e rigidità articolare. Può avere anche ...
Nell'era digitale contemporanea, l'uso massiccio di internet è diventato una componente quotidiana della vita, specialmente tra le nuove generazioni. Tuttavia, questa costante connessione virtuale ha ...
Giuseppe Conte, ex Presidente del Consiglio e leader del Movimento 5 Stelle, intervistato da Corrado Formigli, ha affrontato il tema cruciale della guerra in Ucraina e del delicato negoziato di pace ...
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato un ambizioso piano da 800 miliardi di euro destinato al riarmo dell'UE. L'obiettivo principale di questa iniziativa è ...
L' antimicrobico-resistenza (AMR) rappresenta una delle più grandi sfide per la salute pubblica del nostro tempo. Secondo le stime, nel 2019 circa 1,27 milioni di persone hanno perso la vita a causa ...
Il fisco italiano dispone di strumenti avanzati per monitorare i movimenti sui conti correnti dei contribuenti. L'obiettivo principale è contrastare l'evasione fiscale, verificando che le transazioni ...
Nell'era digitale, l'uso di social media (SM) e tecnologie digitali (DT) è diventato una parte integrante della vita quotidiana. Tuttavia, il loro utilizzo eccessivo è stato associato a un aumento di ...
L'alopecia areata (**AA**) è una malattia autoimmune che provoca la perdita di capelli in modo improvviso e localizzato, colpendo prevalentemente il cuoio capelluto ma anche altre aree pilifere del ...
Negli ultimi anni, l'infertilità è emersa come una delle principali problematiche di salute pubblica a livello mondiale, influenzando non solo la salute delle donne, ma anche aspetti economici e ...
Il rimodellamento cardiaco è un processo centrale nella progressione dell'insufficienza cardiaca (HF) con frazione di eiezione ridotta (HFrEF). Questo processo coinvolge cambiamenti nella struttura e ...
Negli ultimi anni, l'interesse verso l'asse intestino-cervello e il suo impatto sui disturbi neurologici è cresciuto esponenzialmente. Le malattie neurologiche come l'Alzheimer, il Parkinson e la ...