Il tasso di occupazione a febbraio sale al 63 per cento. Si registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila ...
Sharvit si era inoltre espresso pubblicamente a favore di un accordo territoriale sulle acque con il Libano nel 2022, a cui ...
Di tutti gli anglicismi inutili che guastano il nostro dolcissimo italiano, “fake news” è forse il peggiore, non solo perché ...
Se è vero che a tavola prende moglie un frate, i francesi sperano che il detto valga pure per i cinesi, che notoriamente ...
Il riformatore francese Giovanni Calvino (1509-1564), profondamente imbevuto della cultura umanistica erasmiana, scelse la ...
Come ho già scritto in precedenza, l’apparente acquiescenza di Donald Trump nei riguardi di Vladimir Putin ha creato un vero ...
Mentre in Europa si discute animatamente se investire o “buttare” (a seconda dei punti di vista) 800 miliardi di euro per un ...
Si potrebbe dire che David Cronenberg con questo film, The Shrouds, cioè i sudari, presentato in anteprima al Baff, cioè ...
Da più di quarant’anni molti politici occidentali coltivano la speranza che i negoziati con il regime islamista iraniano ...
I britannici sono da sempre noti per uno squisito senso dell’umorismo. Re Carlo III ne è l’esempio. Di fronte a Donald Trump, ...
Ai tempi dell’ Urss, ci pensava il Pm Andrej Vyšinskij a seppellire i dissidenti, fossero trockisti, luxemburghisti, ...
Che cosa accade alla Germania di Friedrich Merz? Semplice e complicato al tempo stesso, dovendo oggettivamente descrivere la ...