News

È ripartita l’iniziativa di monitoraggio di ISPRA e CNR-IRBIM per tenere alta l’attenzione su quattro specie aliene nel ...
Ogni tanto può capitare che un prodotto vada a male o che faccia la muffa prima della scadenza. Le cause possono essere tante ...
La degradazione dei perfluoroalchili o PFAS, potrebbe arrivare da una delle zone più contaminate d’Europa: il Veneto ...
Larve per digerire i rifiuti alimentari. Il 40% di quel cibo potrebbe essere riciclato, se solo si utilizzassero le larve di ...
Richiamati miniburger Kioene per errore di etichettatura, aglio granulare IN's Mercato per rischio chimico e salami e ...
"La cura miracolosa" edito da Altreconomia, Nicola Villa: un libro sul fenomeno dei farmaci dimagranti come Ozempic, ...
Secondo uno studio, negli Stati Uniti quasi un prodotto alimentare su cinque contiene additivi coloranti sintetici ...
In primo grado, la Corte di Assise di Vicenza ha condannato 11 ex dirigenti della Miteni per l'inquinamento da PFAS in Veneto ...
Lidl ha presentato i risultati dell'iniziativa “sacchetto antispreco”, per salvare frutta e verdura: in un anno venduti 1,2 ...
Secondo un'indagine di NielsenIQ, più della metà dei consumatori sceglie prodotti con la marca del supermercato, le private ...
L’acqua è una risorsa essenziale per la vita sulla Terra. Eppure è sempre più evidente quanto sia minacciata, tanto dal ...