Risorse per i distretti del cibo e le filiere locali in Piemonte. Opere da 1,2 miliardi in Emilia Romagna per acqua ed ...
L'evento si terrà mercoledì 19 febbraio 2025 alle 9:30 in presenza all'Accademia dei Georgofili, Firenze, ma sarà possibile ...
contesto instabile con piogge su Tirreniche e Umbria, anche a sfondo temporalesco; fenomeni più insistenti in Toscana con nevicate in Appennino. Ancora variabile con tempo asciutto sulle aree ...
Le immagini utilizzate in corrispondenza degli articoli sono di proprietà dei rispettivi autori, segnalati nel nome del file o nella dicitura relativa alla fonte dell'immagine. La licenza relativa ...
Con la fertilizzazione, la gestione del suolo e l'irrigazione si può migliorare il valore nutrizionale delle coltivazioni, ...
La mancanza di interoperabilità nei sistemi digitali a supporto dell'agricoltore sta rallentando lo sviluppo del settore. La ...
Voci dall'Europa: in agenda la votazione per la variazione dei limiti massimi di residuo sulle derrate alimentari per 21 ...
Novamont propone il telo per la pacciamatura in Mater-Bi, utilizzato in Italia da oltre vent'anni, anche su coltivazioni che ...
In arrivo il ciclone invernale: dal fine settimana irromperà un flusso di aria fredda da Est, l'ultimo sussulto dell'inverno?
L'Associazione Italiana Sementi durante Fieragricola Tech ha presentato questi due innovativi progetti. L'obiettivo?
Le etichette stampate sulle confezioni degli agrofarmaci talvolta possono non essere corrette, perché superate da versioni ...
Se ne parlerà a Firenze all'Accademia dei Georgofili il prossimo 11 febbraio. Sarà possibile seguire l'incontro anche online ...