Il periodo preso in considerazione è stato quello tra il 2021 e il 2024. Il 17 maggio 2024, ad esempio, un aumento di ...
The bradyseismic crisis causing large seismic swarms in the Campi Flegrei is a consequence of the movements of one of the ...
I terremoti vulcano-tettonici ai Campi Flegrei rilanciano il tema della sicurezza: servono più verifiche, tecnologie e ...
La solidarietà ai cittadini flegrei arriva anche da Ercolano. Il sindaco, Ciro Buonajuto, ha mostrato piena disponibilità ad ...
Il nuovo studio dell'Ingv: "La Stazione Spaziale Internazionale in grado di anticipare i segnali dei terremoti più forti" ...
Continua a sollevarsi il suolo ai Campi Flegrei ma in modo meno accentuato. Fino alla settimana scorsa il fenomeno procedeva a un ritmo di tre centimetri al mese: "Adesso siamo sicuramente al di ...
I ricercatori dell'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) hanno scoperto che i terremoti più forti nei Campi ...
Uno studio INGV, grazie alle immagini termiche riprese dalla Stazione Spaziale Internazionale, ha rilevato variazioni anomale ...
The ground trembled in various parts of the city. The quake occurred at a depth of 2.5 km. The magnitude is 3.9. The tremor ...
I Campi Flegrei, area vulcanica ad alta attività sismica, sono oggetto di un nuovo metodo di monitoraggio termico sviluppato da ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
I Campi Flegrei sono una delle aree vulcaniche più attive al mondo e, negli ultimi anni, la loro sismicità è aumentata in modo significativo. Uno studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e ...
NAPOLI – Uno studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) sui Campi Flegrei, pubblicato sulla rivista ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results