il Consiglio dell’Opera di Santa Maria del Fiore ha deciso di offrire l’ingresso gratuito ai residenti a Firenze e provincia al Museo dell’Opera del Duomo, al Battistero e alla Cripta di ...
l’Opera di Santa Maria del Fiore presenta due iniziative. Si inizia con un ciclo di conferenze Pellegrini di Speranza (da marzo a giugno 2025), a cura di Antonio Natali, il cui primo ...
Erano già passati 140 anni dall'inizio dei lavori quando il 25 marzo del 1436 – giorno dell ... IV consacrò la nuova cattedrale di Santa Maria del Fiore. Il duomo era ben lontano dall'essere ...
L'evento in programma il 5 e il 6 aprile è a ingresso libero ed è pensato per regalare a romani e turisti un weekend ...
In occasione del Giubileo 2025 intitolato “Pellegrini di speranza”, l’Opera di Santa Maria del Fiore presenta due iniziative. Si inizia con un ciclo di conferenze da marzo a giugno 2025, a cura di ...
26 Marzo 2025 La Cattedrale di Santa Maria del Fiore: tutte le curiosità su questo capolavoro dell’arte gotica e rinascimentale 26 Marzo 2025 Alla scoperta di Santa Maria Novella: un capolavoro di ...
l’Opera di Santa Maria del Fiore presenta due iniziative. Si inizia con un ciclo di conferenze Pellegrini di Speranza (da marzo a giugno 2025), a cura di Antonio Natali, il cui primo ...
Si è aperto oggi, 25 marzo, festa dell’Annunciazione e capodanno fiorentino, il ciclo di conferenze “Pellegrini di Speranza”, organizzato dall’Opera di Santa Maria del Fiore, con il primo appuntamento ...
L’Opera di Santa Maria del Fiore informa che ha chiuso al pubblico i propri monumenti, compresa la cattedrale per il culto, in intesa con il Capitolo Metropolitano Fiorentino, e li riaprirà al ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results