News
"Le recenti dichiarazioni del Ministro Schillaci sull’ipotesi di togliere i dipendenti della sanità dal perimetro della Pubblica Amministrazione ci preoccupano profondamente. È una proposta che rischi ...
ad un anno dalla scadenza del PNRR la situazione non è rosea per quanto riguarda le strutture territoriali finanziate dalla ...
L’Ordine provinciale degli infermieri commenta le dichiarazioni del segretario del Sindacato Medici Italiani del Trentino, Nicola Paoli, secondo cui “i medici, grazie allo SMI, entreranno, se vorranno ...
comprensibile l'attenzione sugli 89 casi da virus West Nile nel nostro Paese, confermati a partire da gennaio di quest’anno, ...
"Ben venga il piano di assunzioni di medici e dirigenti sanitari dichiarato dal Ministro Schillaci, che però non avrebbe alcun valore se prima non si rendesse attrattiva la professione”. Con queste ...
Con un decreto firmato il 5 agosto dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci, viene ufficialmente ricostituito il Gruppo ...
“Fa piacere che, dopo quasi tre anni di governo, il ministro Tajani si sia svegliato e si sia ricordato del problema della sanità. In un tour estivo sul Pianeta Terra, il vicepremier si è accorto che ...
“Sono sicuro che con tutti i nuovi componenti del NITAG si potrà instaurare un utile confronto ed una proficua collaborazione ...
Nel centro abusivo venivano eseguiti trattamenti medico-estetici invasivi, come iniezioni di botulino e filler, senza i ...
La proposta dell‘assessore nell‘ambito della discussione in commissione Salute sulla delibera per l’attivazione di 233 ...
Nel 2023, il 24% della popolazione italiana di età pari o superiore ai 15 anni ha dichiarato di fumare. Un dato che ci ...
“Togliere i dipendenti della sanità dal perimetro della Pubblica Amministrazione per avere orari e contratti più flessibili? Una dichiarazione del Ministro Schillaci che non solo ci preoccupa tantissi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results