News
Nuovo intervento espositivo, che mette in mostra quattro di tende in velluto ricamato, di manifattura marchigiana, risalenti ...
A settant'anni dalla nascita di Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955 – 1994), il Museo Novecento rende omaggio all'artista ...
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 06 luglio 2025 al 16 novembre 2025 alle Gallerie d'Italia – Vicenza il percorso ...
Da sabato 5 luglio la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani di Viareggio presenta la mostra Giulio Turcato.
In occasione del periodo delle festività, che salutano il 2024 e danno il benvenuto al nuovo anno e ad una nuova grande stagione di esposizioni d'arte in Italia, sono molte le sedi museali pubbliche e ...
Il 1° gennaio 2025, a partire dalle ore 15:30, il centro storico di Roma tornerà a essere il cuore pulsante di una delle parate più attese dell'anno, la Rome Parade. Con partenza dal Piazzale del ...
Sono passati decenni dall'ultima mostra dedicata a Munch a Roma; sebbene sia uno degli artisti più amati nel mondo – l'unico ad avere "generato" un emoticon con la sua opera più nota, L'Urlo –, è ...
Un altro '900. Casorati, Semeghini, Trentini e l'arte a Verona presenta, dal 5 luglio al 21 settembre, un nucleo di opere di ...
Dal 4 luglio, CAMERA accoglierà negli spazi della sua Project Room l'esposizione CAMERA meets ICP. Un decennio di storie per ...
Una mostra di soli due giorni, un evento appunto. Straordinario allestimento di " La forma AWAI – Mokichi Otsuka " che ...
Vicenza è palcoscenico per un evento di rara intensità artistica e simbolica: al Teatro Olimpico, I Solisti Veneti diretti da ...
Per Teatro sulla scala, venerdì 4 luglio sarà la volta di Sguardo Levante-In viaggio con Marco Polo, produzione della ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results