Il canosino Francesco Palermo nella sua osteria a Como propone piatti pugliesi stampati su speciali menu: ossia sulle “prime pagine” storiche della Gazzetta del Mezzogiorno A tavola, a Como ...
"Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…". Così comincia il capolavoro poetico dell'Ottocento italiano. (ANSA) ...
C’è "Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno" e lì vicino, che passeggia, compare Don Abbondio,... C’è "Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno" e lì vicino, che ...
“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…”. Così comincia il capolavoro poetico dell’Ottocento italiano. La nuova e rivoluzionaria versione de “I Promessi Sposi – Opera Moderna”, frutto ...
“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno”: non solo una felice intuizione letteraria del Manzoni, ma anche la prima tappa di un viaggio in un'area d'Italia popolata di storie e leggende, di ...
Su quel ramo del lago di Como cade, e anche pesantemente, il Napoli di Antonio Conte, sconfitto per 2-1 dalla formazione di Cesc Fabregas nel lunch match della 26esima giornata di Serie A grazie ...
Una subacquea di 66 anni durante un'immersione sportiva ha avuto un problema nella fase di risalita e ha poi perso la vita Nuovo incidente mortale oggi nelle acque del ramo lecchese del Lago di ...
ACERENZA - Si dice che Monna Lisa abbia vissuto a Lagonegro (Potenza), che Alessandro Manzoni per «quel ramo del lago di Como» si sia ispirato a Monticchio (Potenza) e che Leonardo da Vinci ...