News

Nel quarto canto del Purgatorio della sua Commedia, Dante Alighieri cita la Pietra di Bismantova: “Vassi in Sanleo e ...
Dante Alighieri, poeta, scrittore e pensatore del Medioevo, è l’autore della Divina Commedia, capolavoro della letteratura ...
La storica città di Ravenna ha accolto con entusiasmo i reali britannici, Re Carlo III e la regina Camilla, giunti in visita ...
È l’Ottocento il secolo del ritorno alla ribalta per Dante Alighieri. A differenza di quello che accadde con la poesia ...
A oltre settecento anni dal momento in cui il Sommo Poeta intraprese il percorso della Divina Commedia, i suoi versi ...
La città di Barcellona Pozzo di Gotto possiede uno stretto rapporto con Dante Alighieri e con i dantisti. A cominciare dalla presenza in città di un dantista “esoterico”, Luigi Valli... Vai all'artico ...
Suscita grande emozione la vista della cripta colma di acqua in cui guizzano i pesciolini rossi all’interno della Basilica di ...
Re Carlo e Camilla a Ravenna per l'ultimo giorno del loro viaggio in Italia, tra una visita alla tomba di Dante e l'accoglienza sulle note di "Romagna mia" ...
Venerdì 28 marzo, nella settimana del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, in continuità ...
Da oggi, fino al 27 aprile, il percorso espositivo triennale dedicato alla Divina Commedia sarà visitabile in Castello ...
LECCE - Il Consiglio regionale della Puglia celebra Dante e la lingua italiana. Oggi a Lecce presso il teatro Apollo si è ...
Domenica 6 aprile 2025, con partenza alle ore 15, Genova Cultura Aps organizza la visita guidata Dante Alighieri e i genovesi ...