A oltre settecento anni dal momento in cui il Sommo Poeta intraprese il percorso della Divina Commedia, i suoi versi ...
Dante Alighieri, poeta, scrittore e pensatore del Medioevo, è l’autore della Divina Commedia, capolavoro della letteratura ...
Il 25 marzo è il Dantedì. Cioè la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri. Ecco perché si celebra e cosa si fa per ...
R50/ In occasione del Dantedì ecco la lunga intervista a Natalino Sapegno, curatore della più celebre edizione della Divina ...
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita”. Se dobbiamo pensare ...
Secondo gli studiosi, è il giorno in cui Dante avrebbe iniziato il suo viaggio nell’aldilà. Il Sommo Poeta è il simbolo della ...
SAN MINIATO (Pisa) Dante Alighieri è il simbolo della cultura e della ... Sul tavolo un tema affascinante e, allo stesso ...
"Dante piccino piccino" di Anna Lavatelli racconta la vita di Dante, i suoi amici fedeli, il suo percorso scolastico, fino ad ...
Venerdì 28 marzo, nella settimana del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, in continuità ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
Una trasformazione che passa soprattutto per la lingua e per come Dante Alighieri è riuscito ad arrivare alle fondamenta di una cultura ... particolare nella Divina Commedia, nel tempo, sono ...